1983
L'aspetto più affascinante dell'autodeterminazione (autoproduzione), è quello di seguire liberamente il proprio flow. Una necessità primordiale, animale. Così oggi, inaspettatamente ho voluto condividere con voi la mia prima audiobiografia: 1983. Ispirato spudoratamente da Salmo e la sua "1984". I miei tanti volti, i miei innumeravoli cappelli per nascondere il "patacchio"🙂. Un tassello però è ancorato e fermo: restare un umano appassionato delle good vibrasao e della pace tra i popoli. Qui di seguito qualche scatto e tra qualche minuto pubblico il videoclip. A proposito: buone feste, questo è il mio regalo.😝 TESTO: 1983 chi fa da se non fa per 3. Dopo dieci mesi nella pancia, al mondo fuori d’estate nella culla al concerto di Vasco. Fatto di poppate di erba madre ho soggiornato qui dentro col permesso di essere me stesso, visionario di brutto butto fuori le idee: è il 1983. Arpanet diventa Internet, in Italia si nasce in provetta; si conclude il processo Moro. A Sanremo “Sarà quel che sarà” è la prima in classifica! Ma sempre qui a schiacciare i tasti neri e bianchi, In Via Trento e Trieste il taoismo si sente tra le grandi Normanne vie strette. Il primo telefono cellulare palmare “Motorola DinaTAC 8000x”, carne cruda e ricci di mare il mio menù da li ho imparato a fare i mix. Mio padre un rocker impiegato statale che non ha mai imparato a suonare e mai imparerà. Con gli amici rinchiusi dentro la stanza a prendere per il culo Paola e Chiara; ero tra i pochi ad avere il Nintendo, non so se m’intendo!? E adesso qui in questo resort a fare il tecnico audio, ho allestito il mio studio dentro quest’armadio che neanche Super Vicky ci ha mai pensato! Nuova vita ancora: P APAGNI L’acne mi stravolge la faccia dentifricio sui vulcani suono e basta, canto e basta; superiori in elettronica e telecomunicazioni… quando da sempre mi hai additato con un grande ruffiano! Io sono un trasformista, il primo della lista ma ho nel cuore i diritti umani, per sempre restiamo umani! Non credo negli alieni ma vicino agli alienati. Bisceglie e la focaccia, braciole nella pancia. Terminata la scuola al conservatorio come producer, il Vatta a Roma coi sogni da registrare passando un anno a fare il militare poi il militante; affogato in quei sogni di chi non ama affatto nessun cazzo d’imbrogli dei brogli.. così ho preso un camper. fuori ai parcheggi… c’è una P di parcheggio. Uno, nove, otto, tre, vengo al mondo d’estate. Io mi parlo nel sonno nella culla al concerto di Vasco. P APAGNI nuova vita ancora PAPAGNI PAPAGNI, nuova vita ancora! PAPAGNI E’ IL 1983
RICOVER
Una voce e un pianoforte che senza alcuna remora reinterpreta la musica d'autore italiana che fa battere i cuori all'impazzata e li rilassa. La scelta dei brani non è dettata da alcuna esigenza commerciale ma solo esclusivamente dal piacere di praticare e comunicare quella musica che ha lasciato un segnale emozionale positivo e ricco di good vibrasao. Da Arigliano, a Carosone, da Neffa a De Andrè e molti altri faranno parte di “Ricover”, il live al pianoforte di Antonello Papagni.
VISTI DA QUI
Sottotitolo sezione incorporata
Questo disco rappresenta quella parte denuclearizzata della mia anima. 7 racconti nati alla chitarra classica. I testi di getto, letti, riletti, registrati e riascoltati...la semplicità è complessa da tutelare :) Le storie raccontate sono reali, presenti nella mia vita. È un disco che mi appartiene e che non ritornerà più così, acustico, solare, introspettivo e a tratti ironico.
Anticipato dai singoli “Onde in bilico”, “Good Vibrasao” e “La Valle”, “Visti da qui” è stato registrato dallo stesso Antonello Papagni all'EX – REC STUDIO di Foligno ed esce autoprodotto l’8 novembre 2022, distribuito da Believe Music Italia.
Un artista a 360 gradi con tante storie da raccontare. Lasciatevi incuriosire, e buon ascolto!
ONDE IN BILICO
Il brano anticipa il suo primo album ufficiale, “Visti da qui”, registrato all’Ex Rec Studio di Foligno (base operativa dell’artista) e in uscita nel 2022. È accompagnato da un affascinante videoclip realizzato dallo stesso Papagni, che lo descrive con le seguenti immagini: un garage, un cellulare, un raggio di sole e un pomeriggio condiviso nella bellezza di chi sperimenta, in questo caso un semplice videoclip musicale. Gli attori nel video sono Antonello, Nicola Anand e Stella Papagni.
GOOD VIBRASAO
A pochi mesi di distanza dal primo singolo Onde in bilico, torna ad affacciarsi sulle scene il songwriter e producer Antonello Papagni. Good vibrasao è la seconda anticipazione da Visti da qui, il suo primo album ufficiale in uscita in questo 2022
LA VALLE
Credits: Video realizzato da Antonello Papagni presso EX - REC STUDIO di Foligno. Location: Cabras, Sardegna, Giugno 2022
THE MAGIC TRIO
3 GENNAIO 2023 PROVOCULT CLUB SAN GIOVANNI ROTONDO ( PUGLIA) REGISTRAZIONE BOOTLEG "THE MAGIC TRIO" ATLANTIDE: CORI, OVETTO, BASTONE DELLA PIOGGIA ROWDINESS: CHITARRA CLASSICA ANTONELLO PAPAGNI: VOCE E CHITARRA CLASSICA
THE MAGIC TRIO
VERSIONE DEL DISCO "vISTI DA QUI" IN SOLO
HO FAME
Questo brano è stato scritto da Antonello Papagni durante il periodo #iorestoacasa. Coprodotto con Eugenio Vatta. Si ringrazia il nucleo familiare per la partecipazione nelle riprese video; Nicola Anand per il featuring vocale finale. Il brano accompagna la piattaforma on line www.hofame.org POTETE ACQUISTARLO IN TUTTI I DIGITAL STORE!
DELICATO
Video realizzato dalla "The Mob" e prodotto da E. Vatta.
Teatro dell'Orologio, Roma
UNA MERAVIGLIOSA STAGIONE FALLIMENTARE
Ho firmato la colonna sonora de "Una meravigliosa stagione fallimentare", film del 2015 diretto da Mario Bucci.
Il film racconta dall'interno le vicende calcistiche del Bari durante il campionato di Serie B 2013-2014.
CHI SE NE FREGA DELLA MUSICA
Antonello Papagni si descrive artisticamente nella prima puntata di "chi se ne frega della musica" condotto da Caparezza su DeeJay TV
ANTONELLO PAPAGNI. EUGENIO VATTA FEAT. FABRIZIO BOSSO
Teatro Italia, Roma
Morbido
Roma Feat. Olen Cesari